Prenotazioni parco dei carbonai

Dettagli della notizia

Il Parco dei Carbonai, in località Lamar, a circa 850 m. s.l.m., fu costruito nel 1983 da un gruppo di ex carbonai di Villa di Villa, con l’intento di preservare la memoria della dura vita e del faticoso lavoro.

Data:

09 Dicembre 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

Il “Parco dei Carbonai” è uno spazio pubblico di proprietà del Comune di Cordignano con finalità culturali di promozione turistica e del tempo libero.

Si trova in località Lamar, a circa 850 m. s.l.m.. Fu costruito nel 1983 da un gruppo di ex carbonai di Villa di Villa, con l’intento di preservare la memoria della dura vita e del faticoso lavoro.

Il Parco si compone di un’area aperta e di spazi al coperto.

  • Il PARCO DEI CARBONAI è pubblico, quindi chiunque può fruire delle zone scoperte (area esterna pic-nic con tavoli e panche) e delle parti degli edifici privi di barriere/chiusure;
  • ogni visitatore è tenuto a garantire il rispetto dell’ambiente naturale e l’uso responsabile del Parco: i rifiuti prodotti devono essere raccolti e conferiti nell’ambito del territorio del Comune di provenienza;
  • l’utilizzo del Parco è libero e gratuito per i gitanti occasionali che possono sostarvi senza autorizzazione. Tuttavia, qualora le strutture siano state precedentemente autorizzate a gruppi organizzati che ne abbiano chiesto l’uso giornaliero, la sosta è permessa soltanto dopo la verifica di disponibilità di posto e previo benestare del rappresentante del gruppo autorizzato;
  • per questo motivo, si consiglia ai gruppi numerosi (oltre 15 persone) di effettuare la prenotazione per assicurarsi la disponibilità dell’area;
  • le automobili devono essere parcheggiate fuori dal Parco, senza intralciare la viabilità: si consiglia di usare l’area parcheggio situata a 200 mt dal Parco;
  • non sono consentiti né l’accensione di fuochi né l’utilizzo del braciere;
  • gli associati volontari delegati dell’Associazione Pro Belvedere APS (in qualità di gestori e custodi del sito, ed ai quali è riservata l’ultima casetta in alto a destra) sono autorizzati a vigilare e verificare il rispetto delle regole, segnalando le condotte di loro violazione.

E’ possibile prenotare l’utilizzo esclusivo degli spazi coperti del Parco a fronte del pagamento di una tariffa stabilita dalla Giunta Comunale, presentando il modello allegato.

L’utilizzo esclusivo a prenotazione del Parco è disciplinato da apposita Regolamentazione, riportata nel modello allegato.

Per informazioni e prenotazioni, contattare l'associazione Pro Belvedere APS ai reacpiti indicati nel modello allegato.

Ultimo aggiornamento: 07/01/2025, 14:22

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri